Da settembre 2022, il DM 01/09/2021 impone di mantenere un registro antincendio e di effettuare controlli visivi periodici. Vediamo meglio cosa si intende per sorveglianza visiva, cosa sono le check list, e se è possibile usare un registro antincendio digitale, pdf, excel o un software per la gestione.
indice:
- Cos’è il registro antincendio della sorveglianza visiva
- Per chi e quando è obbligatorio
- Cosa va annotato nel registro antincendio
- Chi compila il registro dei controlli antincendio
- Periodicità della sorveglianza antincendio
Cos’è il registro antincendio della sorveglianza visiva
Il registro della sorveglianza visiva antincendio è una componente essenziale nell’ambito della gestione della sicurezza antincendio. A differenza del Registro Antincendio, il quale documenta le attività di controllo e manutenzione dei dispositivi antincendio come estintori e impianti, la sorveglianza visiva antincendio è una novità introdotta dal DM 1 settembre 2021. Questo sistema implica una serie di controlli periodici visivi dei presidi antincendio allo scopo di garantire l’operatività e la prontezza in caso di incendio. Mentre il Registro Antincendio fornisce una panoramica delle attività di manutenzione, il registro della sorveglianza visiva antincendio si concentra sulla verifica visiva dei dispositivi, contribuendo così a garantire una reazione rapida ed efficace in caso di emergenza.
Per chi e quando è obbligatorio
L’obbligo di tenere un registro antincendio delle sorveglianze visive è stato introdotto con il Decreto Ministeriale del 1 settembre 2021 e si applica a partire dal 25 settembre 2022. Questo obbligo coinvolge tutte le attività con almeno un lavoratore, comprese le realtà più piccole. Quindi, qualsiasi azienda o luogo di lavoro, indipendentemente dalle dimensioni, deve predisporre e mantenere un registro antincendio aggiornato.
Cosa va annotato nel registro antincendio
Il registro antincendio deve contenere una serie di informazioni dettagliate per garantire la sicurezza antincendio. Questi dati includono:
- Elenco dei dispositivi antincendio: Questo dovrebbe comprendere tutti i dispositivi, come estintori, idranti, uscite di emergenza, porte REI, ecc..
- Attività svolte con relativa data: Devono essere registrate tutte le attività della sorveglianza visiva, ovvero le check list.
- Elenco del personale incaricato delle attività: Bisogna annotare i nomi delle persone responsabili delle attività di sorveglianza antincendio.
Chi compila il registro antincendio
La responsabilità di eseguire la compilazione del registro dei controlli visivi antincendio è attribuita al personale interno dell’azienda. È compito di questi membri del personale effettuare ispezioni periodiche in loco nell’azienda, svolgendo verifiche e controlli visivi sui dispositivi antincendio compilando le check list associate a queste ispezioni, garantendo così la documentazione dettagliata di ogni controllo effettuato.
Periodicità della sorveglianza antincendio
La sorveglianza antincendio richiede un monitoraggio costante per garantire un alto livello di sicurezza. Le attività di controllo e manutenzione degli impianti e dei dispositivi antincendio devono essere registrate regolarmente, e la frequenza di tali verifiche può variare in base al tipo di dispositivo. Ad esempio, per gli estintori, è necessario effettuare controlli mensili per garantire la prontezza operativa. Allo stesso modo, altri dispositivi antincendio potrebbero richiedere un’attenzione periodica per garantire la loro efficienza e la sicurezza continua. Questa periodicità è stabilita dalla normativa vigente e assicura che ogni dispositivo sia sempre pronto per l’uso in caso di emergenza.
La nostra soluzione digitale: Fire Check
FireCheck è un software, (app per le verifiche e sito per un controllo completo) in risposta alle sfide che possono sorgere nella gestione del registro antincendio. Ecco perché dovresti considerare FireCheck come la tua soluzione ideale:
- Contiene le check list predefinite basate su norme UNI e ISO per oltre 25 tipologie di presidi antincendio
- FireCheck ti invia notifiche quando è necessario effettuare una verifica in base alle periodicità di norma
- Facile processo di verifica direttamente dallo smartphone con QR code sui dispositivi, e check list corretta per il dispositivo in automatico
- Creare report della verifica e il registro antincendio con le verifiche per tutto l’anno da condividere con il RSPP
Scegli FireCheck per semplificare la gestione del tuo registro antincendio e garantire la massima sicurezza per il tuo luogo di lavoro. Con le nostre soluzioni digitali, sarai in grado di risparmiare tempo, evitare errori e assicurarti che tutto sia sempre conforme alle normative di sicurezza antincendio.
Inizia la prova gratuita
